Tom+Cruise+e+la+fuga+per+scoprire+chi+lo+ha+incastrato%3A+questa+sera+su+Mediaset%2C+Mission%3A+Impossibile
cronaca4it
/2025/11/05/tom-cruise-e-la-fuga-per-scoprire-chi-lo-ha-incastrato-questa-sera-su-mediaset-mission-impossibile/amp/
TV e Spettacolo

Tom Cruise e la fuga per scoprire chi lo ha incastrato: questa sera su Mediaset, Mission: Impossibile

Per gli appassionati del genere, questa sera in tv imperdibile Mission: Impossible: ecco qualche curiosità.

Per gli appassionati dei film d’azione, questa sera sul Canale 20 Mediaset, alle 21:09, andrà in onda Mission: Impossible, primo film della serie.

Mission: Impossible programmazione tv (cronaca4.it)

La serie cinematografica che inizia proprio con Mission: Impossible racchiude in totale sette titoli:

  • Mission: Impossible 2
  • Mission: Impossible III
  • Mission: Impossible – Protocollo fantasma
  • Mission: Impossible – Rogue Nation
  • Mission: Impossible – Fallout
  • Mission: Impossible – Dead Reckoning
  • Mission: Impossible – The Final Reckoning

Vediamo la trama del primo capitolo della serie e scopriamo poi alcune curiosità sul film.

Mission: Impossible, la trama

Il film ha come protagonista Ethan Hunt, agente della IMF. L’Impossible Mission Force, sezione segreta della CIA, si occupa delle missioni che sono le più pericolose, quelle impossibili.

Il team di Hunt, guidato da Phelps, si trova in missione a Praga per impedire che la lista degli agenti CIA sotto copertura venga rubata e venduta a Max, un trafficante d’armi. Qualcosa va storto e tutto il team perde la vita tranne Hunt.

Quando raggiunge il direttore dell’IMF scopre che la missione fosse una messa in scena a causa di una fuga di notizie frequente che partiva dalla sua squadra, perciò è stata creata una finta lista per poter individuare il traditore. Dato che Hunt è l’unico sopravvissuto e un recente versamento di denaro sul suo conto, fanno sì che i sospetti ricadano su di lui.

Riuscendo a scappare inizierà la sua fuga per dimostrare la propria innocenza. Si allea così con altri ex agenti e organizza un piano per poter rubare la lista NOC (contenente una lista di nomi di agenti sotto copertura) sperando così di individuare la vera talpa dell’IMF.

Con scene d’azione che hanno dato il via all’unicità della serie, svolte nella trama inaspettate, Hunt cercherà di riabilitare il proprio nome e far cadere in trappola il vero cattivo.

Mission: Impossible, curiosità sul film

Partiamo subito con il consulente del film, Chase Brandon che è davvero un ex membro della CIA. L’IMF, la speciale sezione segreta della CIA, nella realtà non esiste.

Il film prende ispirazione alla serie che porta lo stesso titolo (in onda dal 1966 al 1973). Il cast della serie fu contattato per un cameo nel film, ma dopo aver visto le scelte fatte, per esempio, sul personaggio di Jim Phelps, rinunciarono. Proprio scoprire che quest’ultimo nella pellicola fosse il cattivo non è affatto piaciuto ai fan della serie. E non è tutto, per interpretare il personaggio furono presi in considerazione nomi importanti come Michael Douglas, Robert Redford e Al Pacino, ruolo che poi fu vinto da Jon Voight.

Tom Cruise è Ethan Hunt (cronaca4.it)

Ora passiamo alla star del film, Tom Cruise. Nella scena famosa dove Hunt è appeso al soffitto con una imbracatura e scendendo arriva quasi a toccare il pavimento, Cruise ha sbattuto più volta la testa perché il suo peso risultava sbilanciato non riuscendo a trovare una soluzione, fu proprio lui ad avere l’idea vincente: mettere dei pesi nelle scarpe.

Altra scena famosa quella del gioco di prestigio di Hunt che fa scomparire e apparire di nuovo un disco dati. Tom Cruise ha davvero effettuato quel gioco di prestigio.

Le scene sul treno? Ci sono volute ben 6 settimane per girarle tutte. E come sanno tutti, Tom Cruise gira anche le scene più pericolose, ricorrendo agli stuntman raramente.

In Mission: Impossible vengono sparati in tutto 5 colpi di pistola, e per concludere Tom Cruise decise di rinunciare al suo compenso per il film, 20 milioni di dollari, a favore di una percentuale sui ricavi. La scelta fu giusta, perché guadagnò 70 milioni di dollari.

Francesca Di Marco

Recent Posts

E’ Sempre Mezzogiorno, perchè non è andato in onda? La decisione Rai

Salta la diretta del 5 novembre di E' Sempre Mezzogiorno, pubblico allarmato: ecco perchè non…

4 ore ago

Grida “Allahu Akbar” e si lancia con l’auto contro la folla

Un uomo di circa 30 anni si è lanciato contro la folla con la propria…

6 ore ago

Lutto per la Royal Family: dall’amicizia col principe William al Grande Fratello

Il mondo della televisione è in lutto per la morte di un personaggio molto noto,…

7 ore ago

Serie A, valzer delle panchine: Genoa, ufficializzato l’allenatore

Ufficializzato il nuovo allenatore del Genoa, è una vecchia conoscenza del campionato italiano: un nome…

9 ore ago

Bonus Affitto 2.000€: lo ottieni anche senza Piano Casa, devi fare questo iter

Arriva la notizia che non puoi perderti: finalmente c'è il Bonus Affitto, 2mila euro per…

23 ore ago

Pasquale Iacovone esce dal carcere, la moglie: “Ora vuole uccidere me”

Dopo dieci anni di carcere, l’uomo che uccise i suoi figli potrebbe ottenere un permesso…

1 giorno ago