Ufficializzato il nuovo allenatore del Genoa, è una vecchia conoscenza del campionato italiano: un nome a sorpresa sulla panchina del Grifone.
Sono passate appena dieci giornate dall’inizio del campionato e già sono saltate diverse panchine in serie A, tra cui quella di una delle big per eccellenza, attesa per un’annata di riscatto dopo che lo scudetto manca ormai dalla stagione 2019-2020, quella del campionato fermato dal Covid e poi proseguito in modalità anomale. Parliamo chiaramente della Juventus, che dopo aver conquistato il 36esimo scudetto, negli ultimi anni ha passato decisamente la mano alle contendenti.
I bianconeri sono infatti reduci da una serie di stagioni anonime, con un terzo posto, tre quarti posti e addirittura un settimo posto nel 2022-2023, quella caratterizzata dal ritorno di Max Allegri. Per la Juventus, dopo un inizio anonimo, è stato il momento di cambiare, così dopo otto giornate ha detto addio a Igor Tudor e al suo posto è arrivato Luciano Spalletti. Ma come detto, non è stato l’unico avvicendamento in Serie A.
Sempre dopo l’ottava giornata, è stato esonerato dalla panchina del Genoa il francese Patrick Vieira, che pure molto bene aveva fatto lo scorso anno, aiutando il Grifone a raggiungere una salvezza tranquilla, e dopo la decima giornata è saltato Stefano Pioli, allenatore della Fiorentina, che con quattro punti appena in 10 giornate è relegata all’ultimo posto, in quella che avrebbe dovuto essere invece la stagione della ribalta definitiva, dopo una serie di stagioni anonime.
Per i Viola, c’è attesa di conoscere il nome del nuovo allenatore e al momento la squadra è stata affidata a Daniele Galloppa, da diversi anni nel giro delle formazioni giovanili della Fiorentina e dal 2023 allenatore della squadra primavera, che ha portato lo scorso anno a giocarsi la finale scudetto, persa contro l’Inter, e a vincere la Coppa Italia di categoria. Il Genoa, invece, dopo che nell’ultima giornata è stato allenato dalle ex bandiere Mimmo Criscito e Roberto Murgita, ha scelto il nuovo allenatore.
Già a partire dalla prossima giornata di campionato, che – ironia della sorte – sarà lo scontro salvezza contro la Fiorentina, la società ligure vedrà sedere sulla propria panchina Daniele De Rossi. L’ex bandiera della Roma, secondo per numero di presenze tra i giallorossi soltanto dietro a Francesco Totti, è attualmente il presidente di una piccola società calcistica che milita in Serie D, ovvero l’Ostia Mare, ma scalpitava per tornare ad allenare in Serie A.
Ex assistente di Roberto Mancini, a partire dal 2021, sulla panchina della nazionale italiana di calcio, Daniele De Rossi nella stagione 2022 era approdato alla Spal nelle vesti di primo allenatore, ma dopo sedici giornate e un bottino davvero magro in Serie B, ovvero quindici punti, era stato esonerato. Nel gennaio 2024, era arrivata a sorpresa la panchina della Roma, dove il primo anno aveva fatto bene, con un discreto sesto posto e la semifinale di Europa League, ma la stagione successiva era stato esonerato dopo appena quattro giornate, in cui aveva raccolto tre punti.
Arriva la notizia che non puoi perderti: finalmente c'è il Bonus Affitto, 2mila euro per…
Dopo dieci anni di carcere, l’uomo che uccise i suoi figli potrebbe ottenere un permesso…
Per chi aspettava con ansia le puntate di Montalbano, questa sera resterà deluso: perché non…
Il femminicidio di Giovanna Frino al centro della nuova stagione di Amore Criminale, condotto da…
Gli anni e il tempo che passa non sembrano scalfire Romina Power, che fa l'ennesimo…
Aveva tredici anni e una vita davanti, ma una mattina d’ottobre, Aurora Tila è stata…