Strage+dei+fornai+del+1998%3A+Elia+Del+Grande+evaso+dalla+comunit%C3%A0%2C+%26%238220%3Bsocialmente+pericoloso%26%238221%3B
cronaca4it
/2025/11/01/strage-dei-fornai-del-1998-elia-del-grande-evaso-dalla-comunita-socialmente-pericoloso/amp/
News

Strage dei fornai del 1998: Elia Del Grande evaso dalla comunità, “socialmente pericoloso”

Elia Del Grande, l’uomo che nel 1998 aveva sterminato la sua famiglia, è evaso dalla comunità che lo ospitava: l’allarme perché socialmente pericoloso.

Il 7 gennaio 1998, a Cadrezzate, in provincia di Varese, si è consumato un tragico triplice delitto: un giovane uccise i propri genitori e il fratello. Animato dal desiderio di fuggire e ricominciare altrove, progettava di rifarsi una nuova vita a Santo Domingo: quell’episodio gravissimo di cronaca nera è noto come “strage dei fornai”, perché tutti i componenti del nucleo familiare lavoravano nella panetteria del paese.

Strage dei fornai del 1998: Elia Del Grande evaso dalla comunità, “socialmente pericoloso” (Cronaca4.it)

A esplodere sei colpi di pistola contro i componenti del nucleo familiare, ovvero il padre Enea di 57 anni, la madre Alida di 53 e il fratello Enrico, che di anni ne aveva 38, era stato il 22enne Elia Del Grande. Quando le forze dell’ordine arrivarono nella villetta di via Matteotti, il giovane assassino era già scappato e si era poi scoperto che si era rifugiato in Svizzera, da dove avrebbe dovuto raggiungere la capitale della Repubblica Dominicana, nei Caraibi.

Perché Elia Del Grande aveva sterminato la sua famiglia

Secondo quanto emerso dalle indagini, il giovane aveva da tempo un rapporto difficile con la madre e il fratello, verosimilmente legato anche alla gestione dell’attività di famiglia. Inoltre, pare che il 22enne intendesse impadronirsi dell’eredità familiare e appunto con questa costruirsi una nuova vita all’estero, lontano da tutto e tutti, con una giovane donna che pare avesse conosciuto qualche tempo prima.

Perché Elia Del Grande aveva sterminato la sua famiglia (Cronaca4.it)

In primo grado, Elia Del Grande venne riconosciuto colpevole e condannato a tre ergastoli per il triplice omicidio, ma in appello la condanna fu modificata – in considerazione della semi-infermità mentale, richiesta dai legali del ragazzo e concessa dai giudici – e ridotta a 30 anni. Il massacro familiare compiuto dal giovane fece molto scalpore perché la famiglia era molto conosciuta in paese, ma anche per la brutalità del gesto, che contrastava con la normalità dell’attività lavorativa che portavano avanti.

La fuga di Elia Del Grande, autore della strage dei fornai

C’è dunque un mix tra dinamiche di contrasto familiare, eredità, aspirazioni personali, psiche disturbata, dietro una strage che ancora oggi nessuno a Cadrezzate e dintorni è riuscito a dimenticare. Anche per questo, quando Elia Del Grande, nelle scorse ore, è riuscito a evadere dalla comunità dove era ospite, immediatamente è scattato l’allarme, anche in considerazione del fatto che l’uomo è ritenuto un soggetto socialmente pericoloso.

La fuga di Elia Del Grande, autore della strage dei fornai (Cronaca4.it)

Sono passati dunque quasi 28 anni dalla strage avvenuta nel varesotto e oggi Elia Del Grande è un uomo di 50 anni, destinatario di misure di sicurezza per la sua pericolosità sociale: ogni sei mesi, viene disposta su di lui una valutazione per verificare la potenzialità e i rischi per l’incolumità sociale. Rimesso più volte in libertà, infatti, era stato denunciato per furti e molestie: scappato dalla casa lavoro di Castelfranco Emilia, in provincia di Modena, dove era ospite, viene ricercato nella zona d’origine e in Sardegna.

Gabriele Mastroleo

Recent Posts

Bmw si scontra con una volante: morto un poliziotto, grave anche il collega alla guida

Grave incidente, il suv invade la corsia e travolge la volante della Polizia: morto un…

43 minuti ago

Bonus mamme 2025, arriva il contributo da 40 euro al mese: chi può ottenerlo e come fare domanda

Un nuovo aiuto per le lavoratrici con figli: l’INPS attiva il Bonus mamme 2025, 40…

1 giorno ago

La Spezia Jazz Workshop 2018: la città celebra mezzo secolo di jazz e talento

Nel luglio 2018 La Spezia ha festeggiato un traguardo importante: i cinquant’anni del Festival Internazionale…

7 anni ago

Ecco il nuovo Spezia: presentati dalla società il nuovo allenatore Fabio Gallo e il nuovo Ds Gianluca Andrissi

Gallo: «Sono felicissimo, conosco la piazza, valorizzeremo i nostri giovani e non mancheranno le ambizioni».…

8 anni ago

Presentazione dell’Archivio Giuseppe Caselli

Presso l’Urban Center di via Daniele Manin si è tenuta la conferenza stampa di presentazione…

9 anni ago

La Spezia celebra l’arte di Guglielmo Carro: la mostra retrospettiva del 2013 e il ritratto di un maestro dimenticato

Nel novembre 2013, a cento anni dalla nascita di Guglielmo Carro, La Spezia ha reso…

12 anni ago