Cooperazione+Internazionale+%7C+Scambi+e+cooperazioni+tra+la+Citt%C3%A0+della+Spezia+e+la+citt%C3%A0+di+Zhuhai
cronaca4it
/2013/07/30/cooperazione-internazionale-scambi-e-cooperazioni-tra-la-citta-della-spezia-e-la-citta-di-zhuhai/amp/
Sport

Cooperazione Internazionale | Scambi e cooperazioni tra la Città della Spezia e la città di Zhuhai

La Spezia apre un nuovo capitolo nei rapporti internazionali, stringendo un legame di amicizia e collaborazione con la città cinese di Zhuhai, una delle realtà più dinamiche della Repubblica Popolare Cinese. Questa mattina, a Palazzo Civico, è stata firmata una lettera di intenti che sancisce l’impegno delle due città a sviluppare scambi culturali, economici e formativi, ponendo le basi per una cooperazione duratura.

cronaca4.it -Cooperazione Internazionale | Scambi e cooperazioni tra la Città della Spezia e la città di Zhuhai

Alla cerimonia erano presenti il Sindaco della Spezia, Massimo Federici, e Liu Zhenxin, membro del Collegio Stabile Municipale di Zhuhai, che hanno sottoscritto l’accordo alla presenza di una delegazione cinese di rappresentanti istituzionali e tecnici, tra cui Liu Bin, Wang Guojian, Tian Hua e Zhao Wenjie, interprete dell’Ufficio Affari Esteri di Zhuhai. Accanto al sindaco spezzino hanno partecipato anche gli assessori Patrizia Saccone (Cooperazione e Gemellaggi), Diego Del Prato (Cultura) e Alessandro Pollio (Sviluppo Economico), insieme al presidente della Camera di Commercio Gianfranco Bianchi, al presidente di Promostudi Dino Nascetti e al presidente del Sistema Turistico Locale Damiano Pinelli.

Un accordo basato sulla cooperazione

L’accordo si propone di favorire scambi e cooperazioni tra le due città in diversi settori strategici, creando un contatto costante a livello amministrativo e promuovendo relazioni dirette tra istituzioni, imprese e cittadini. In particolare, i due comuni intendono collaborare nei campi dell’economia, dell’educazione, del turismo e della cantieristica da diporto, un settore in cui La Spezia vanta una lunga tradizione e un know-how riconosciuto a livello internazionale. L’obiettivo condiviso è ampliare i canali di comunicazione e costruire un solido rapporto di amicizia basato su valori di scambio, innovazione e sviluppo sostenibile.

Un punto centrale della lettera riguarda la formazione professionale e universitaria, con particolare attenzione alla nautica da diporto. Entrambe le città si sono impegnate a promuovere la formazione di personale specializzato e a favorire la cooperazione tra i propri atenei. A testimonianza di questo impegno, durante l’incontro è stata firmata anche una seconda lettera di intenti tra il Polo Universitario Marconi della Spezia e la Scuola Politecnica di Zhuhai, con lo scopo di avviare programmi di scambio per studenti e docenti.

Questa intesa segna un passo importante per La Spezia, che guarda con sempre maggiore attenzione al panorama internazionale, puntando a valorizzare le proprie eccellenze produttive e culturali e a rafforzare la propria identità di città aperta, innovativa e capace di dialogare con il mondo.

Delania Margiovanni

Recent Posts

Emanuela Orlandi e Mirella Gregori: il giallo di Fausto Fini, una verità che non torna

Nuove ipotesi sulla sparizione di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori: si cerca di far luce…

6 ore ago

Lutto nel calcio: addio all’ex stella di Tottenham e Arsenal

La stella di Tottenham e Arsenal, bandiera dei Gunners per molti anni, e con diverse…

6 ore ago

Strage dei fornai del 1998: Elia Del Grande evaso dalla comunità, “socialmente pericoloso”

Elia Del Grande, l'uomo che nel 1998 aveva sterminato la sua famiglia, è evaso dalla…

10 ore ago

Bmw si scontra con una volante: morto un poliziotto, grave anche il collega alla guida

Grave incidente, il suv invade la corsia e travolge la volante della Polizia: morto un…

10 ore ago

Bonus mamme 2025, arriva il contributo da 40 euro al mese: chi può ottenerlo e come fare domanda

Un nuovo aiuto per le lavoratrici con figli: l’INPS attiva il Bonus mamme 2025, 40…

1 giorno ago

La Spezia Jazz Workshop 2018: la città celebra mezzo secolo di jazz e talento

Nel luglio 2018 La Spezia ha festeggiato un traguardo importante: i cinquant’anni del Festival Internazionale…

7 anni ago